Testo

10. apr, 2022

SOVRANITA' MONETARIA O POVERTA'

O RICONQUISTIAMO LA SOVRANITA' MONETARIA OPPURE CONTINUERA' IL DECLINO.

Senza Sovranità monetaria non c’è Sovranità politica! Una valuta proprietà di un privato è una valuta emessa come un debito. Tutti siamo debitori di un ente privato ovvero la Banca Centrale. che pochi sannno non è di Stato ma delle banche che sono socità per azioni in gran parte in mano ai privati spesso stranieri.. Lo Stato è costretto a ripianare il debito con nuove tasse oppure mediante tagli alle spese. I tagli alla sanità, che tanti problemi hanno creato durante la pandemia, sono una delle tante conseguenze della perdita della SOVRANITA’ MONETARIA. Riepilogando il Signoraggio, ovvero la differenza tra le minime spese di emissione della valuta e il valore della valuta, se rimane allo Stato può trasformarsi in case, scuole, ospedali, aiuti alle famiglie socialmente vulnerabili ecc. ecc. In caso contrario l’alternativa è il progressivo impoverimento! Qualcuno potrebbe chiedersi perché non se ne parla. Infatti il dibattito politico si svolge sul d.d.l. Zan, la riforma elettorale e altre amenità. La gente è distratta da altri problemi e non si affronta il problema principale.

Come sarebbe stato possibile negli anni trenta realizzare enormi investimenti nella rete ferroviaria, le bonifiche e la costruzione di scuole e università se non avessimo avuto la Proprietà della vauta; parimenti come avremmo potuto ricostruire l’Italia, dopo i disastri della seconda guerra mondiale senza una moneta di Stato. Il pensiero unico globalista, che condiziona gran parte delle "destre" e delle "sinistre" europpee e mondiali ha rimosso queste tematiche. Come è possibile che in paesi pieni di ricchezze del sottosuolo come la Romania ci sia tanta povertà. La Siciia era il granaio di Europa e ora? Le varie coalizioni, in tutta Europa, promettono mari e monti, ma una volta eletti non possono fare nulla in quanto il debito artificiale creato dalla valuta a debito lo impedisce. 

I piani di ricostruzione della Unione Europea, che sono come l’araba fenice di metastasiana memoria “che vi sia ciascun lo dice, cosa sia nessun lo sa” sono in gran parte a debito. Quindi i soldi dovranno essere restituiti. Debito su debito. L’euro è una valuta a debito e non permette di ripagarlo. L’alternativa alla Sovranità Monetaria e la povertà. Avremmo potuto stampare moneta per aiutare le famiglie a pagare le bollette, invece con l’euro non possiamo farlo.  La siutazione è senza via d'uscita. 

Non è un caso che il presidente del Consiglio sia un banchiere e non solo in Italia. In Francia il Presidente Macron proviene dalle banche e la Romania ebbe il Governatore della Banca Nazionale Mugur Isarescu. L'onorevole Calenda propone un nuovo governo Draghi dopo le elezioni. Ma Draghi, dopo la fallimentare esperienza di scelta civica, non intende costituire un partito. Quindi chi lo dovrebbe sostenere? Se presumibilmente i vari partiti o coalizioni indicheranno i propri uomini come Primo Ministro come mai Il Presidente Draghi dovrebbe essere confermato? 

Riprendiamoci la Sovranità dall’altra parte c’è tutto il vecchio mondo!

DANILO ZONGOLI  

Ultimi commenti

25.04 | 16:00

Grazie sono a disposizione.

29.03 | 20:20

Concordo!

29.03 | 20:20

Bellissimo blog, gradirei approfondire alcuni concetti.

Condividi questa pagina